Scatole per il reso semplificato: perché possono fare la differenza?

Gli e-commerce rappresentano ormai una porzione sempre più significativa del mercato odierno e i settori sono pressocché infiniti. È altrettanto bene ricordare che questo nuovo modo di acquistare porta il consumatore a scegliere di restituire quasi un terzo di ciò che compra. I motivi che spingono a rifiutare i prodotti sono i più disparati: dai danni alla merce provocati dal trasporto alle caratteristiche non in linea con le richieste del cliente. In questo senso, la scelta dell’imballaggio più performante può essere cruciale al fine di incentivare l’acquisto, fidelizzando i propri clienti.

Semplificare il reso: l’importanza dell’imballaggio nell’e-commerce

Nella vendita online, spedire il prodotto all’interno di scatole economiche non riutilizzabili o aggiungere costi ulteriori per la restituzione della merce potrebbero portare il cliente a scegliere di acquistare altrove, a discapito del proprio e-commerce. Nel mercato sovraffollato di oggi si stima che circa il 63% degli utenti legga le condizioni di reso prima di acquistare, a dimostrazione di una sempre maggior consapevolezza nel comprendere le politiche di ciascun negozio. Dati alla mano, ne consegue che optare per un reso facile e gratuito può portare ad un incremento delle vendite fino al 357%. È infatti altamente probabile che un utente che ha potuto restituire in modo semplice e gratuito, raccomandi lo store ad altri e soprattutto continui a fare acquisti nello stesso e-commerce nonostante il prezzo meno competitivo di un determinato articolo. Detto che la condizione della gratuità resta una discriminante fondamentale per fidelizzare il cliente, cosa significa in termini pratici semplificare il reso? E soprattutto, come può l’imballaggio essere cruciale in questo senso? A rispondere a queste nuove esigenze di mercato sono stati i produttori di scatole, creando un nuovo tipo di imballaggio finalizzato per essere riutilizzato per una nuova spedizione anche dopo essere stato aperto, senza inficiare sulla protezione della merce.

scatolificio five

Le principali caratteristiche di una scatola per il reso

Un imballaggio in cartone ben progettato per semplificare il reso della merce ha come caratteristica principale quella di poter essere riutilizzato dal cliente in modo intuitivo e veloce, senza comprometterne l’integrità.

Per potersi considerare conforme a quanto detto, la scatola deve pertanto rispecchiare tre criteri principali:

  • il pretaglio per l’apertura. Questo sistema permette di aprire l’imballo velocemente con una sola mano, così da evitare di danneggiare il cartone di cui è composto.
  • la doppia banda adesiva. Si tratta di una speciale struttura composta da una prima banda adesiva da utilizzare per una chiusura rapida e sicura e una seconda in grado di consentire di richiudere una seconda volta la scatola in caso di reso.
  • materie prime resistenti. Un cartone troppo sottile potrebbe danneggiare parte della scatola all’apertura, anche se dotata di pretaglio, compromettendone la funzione di riutilizzo per il reso. D’altro canto, un cartone troppo spesso potrebbe rendere difficoltoso aprire e richiudere l’imballaggio.

Avete bisogno di scatole per il reso semplificato? Contattate il nostro scatolificio, saremo lieti di consigliarvi l’imballaggio più adatto alle vostre esigenze.

0731 879659

info@scatolificiofive.it